Approccio pratico ai principali disordini gastrointestinali: nuovo corso in catalogo

Disordini gastrointestinali: una sfida quotidiana con soluzioni concrete

 

I disturbi gastrointestinali rappresentano una delle principali sfide della pratica clinica quotidiana, sia per il Medico di Medicina Generale che per lo Specialista in Gastroenterologia. L’elevata prevalenza, l’origine multifattoriale e la variabile espressione clinica di queste condizioni richiedono competenze aggiornate e un approccio multidisciplinare per garantire diagnosi precoci, trattamenti efficaci e un reale miglioramento nella qualità di vita del paziente.

 

Un corso costruito per la pratica clinica reale

 

Il corso “Approccio pratico ai principali disordini gastrointestinali”, promosso da MedicalChannel e coordinato dai responsabili scientifici Cesare Cremon e Giovanni Marasco, nasce proprio per rispondere a questa esigenza. L’obiettivo è chiaro: fornire strumenti immediatamente applicabili per affrontare, in ambulatorio, i disturbi gastroenterologici più frequenti attraverso un percorso formativo essenziale, aggiornato, multidisciplinare e orientato alla pratica clinica quotidiana.

 

Programma in sintesi

 

La formazione è articolata in due mezze giornate, con modalità flessibile (presenza o webinar) e un taglio estremamente operativo:

 

Venerdì pomeriggio

  • Approccio diagnostico-terapeutico ai sintomi del tratto digestivo superiore

  • Malattia da reflusso gastroesofageo: dalla diagnosi alla terapia

  • Dispepsia funzionale: criteri diagnostici e trattamento

  • Infezione da Helicobacter pylori nel 2025: quando e come trattare

 

Sabato mattina

  • Sintomi del tratto digestivo inferiore: valutazione e trattamento in MG

  • Diarrea e stipsi cronica: gestione dei disordini funzionali

  • Malattia diverticolare: approccio alle diverse espressioni cliniche

  • MICI: gestione ambulatoriale di primo livello

TOPICS

 

  • Malattia da reflusso gastroesofageo

  • Dispepsia funzionale

  • Infezione da H. pylori

  • Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)

  • Diarrea cronica e stipsi cronica

  • Malattia diverticolare

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)

  • Microbiota intestinale


Perché questo corso è diverso

 

Durante il corso, i docenti illustreranno i più recenti algoritmi diagnostico-terapeutici, fornendo indicazioni semplici e concrete per ottimizzare il percorso di cura. L’approccio è pensato per migliorare l’efficacia delle decisioni cliniche, ridurre l’uso inappropriato di esami, contenere i costi sanitari e promuovere una sinergia virtuosa tra medici di medicina generale e specialisti.

Un impatto clinico, sociale ed economico reale

Sebbene spesso non gravi, i disordini gastrointestinali influiscono profondamente sulla qualità di vita dei pazienti, interferendo con il benessere quotidiano, la sfera psicologica e la produttività lavorativa. Una gestione corretta riduce non solo i sintomi e il disagio, ma anche i costi diretti (farmaci, visite, esami) e indiretti (assenze dal lavoro, inefficienza).
Una sinergia tra medici di medicina generale e specialisti è essenziale per una gesitone clinica ottimale.

 

Come iscriversi

 

📍 Per l'edizione residenziale, in programma a Bologna presso lo ZanHotel Euorpa: ISCRIZIONI AL CORSO IN PRESENZA

💻  È disponibili anche la modalità webinar, che comprende la diretta del corso, la possibilità di rivederlo in differita e una FAD asincrona di 5 crediti ECM. ISCRIZIONI ALL'EDIZIONE WEBINAR

📅 Posti limitati – iscrizioni già aperte!

 

Sei un'azienda? Scopri tutte le possibilità di sponsorizzazione Opportunità di sponsorizzazione per le aziende: non solo ECM

Approccio pratico ai principali disordini gastrointestinali: nuovo corso in catalogo

Potrebbe interessarti anche

SERVIZI

ALTRO DAL BLOG

Contattaci per saperne di più o per richiedere un preventivo gratuito

Inviando il modulo dichiari di aver letto e approvato integralmente la nostra Privacy e Cookie Policy

  • Home
  • I nostri servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy Cookie Policy
Medicalchannel s.r.l.

Medicalchannel s.r.l.
Via San Savino 17/D, 40128 Bologna (BO)

051325691 | P.IVA/CF 03712721202

ID Provider 6081

Medicalchannel s.r.l.